top of page

Dott.ssa Cristina Signorelli: mi presento

Lo psicologo non giudica ma ascolta in modo empatico.

Sono una psicologa laureata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia. Sono anche psicoterapeuta ad orientamento cognitivo evoluzionista: ciò significa che sono abilitata ad applicare la psicoterapia lungo tutto il ciclo di vita, quindi all'intervento con i bambini, gli adolescenti, le loro figure di attaccamento e all'intervento con adulti secondo un'ottica evolutiva.

Ho seguito un corso specifico per il trattamento dei disturbi ossessivi compulsivi e dei disturbi del comportamento alimentare.

Sono specializzata nell'ambito delle problematiche di coppia, sono consulente sessuale e sessuologa clinica.

Ho conseguito l'abilitazione al Circle of Security Parenting (Circolo della sicurezza), programma psicoeducativo per genitori o gruppi di genitori (per saperne di più vedi sezione percorsi genitori). 

Lavorare fianco a fianco con i genitori mi ha portata a incuriosirmi e a sviluppare competenze specifiche sul lavoro con le donne in gravidanza e sul supporto relativo all'evento nascita, post parto e allattamento.

Da gennaio 2023 ho ufficialmente conseguito. a seguito di un percorso lungo e di un complesso esame, il titolo di IBCLC (Consulente Professionale in Allattamento Materno), riconoscimento internazionale che mi permette di lavorare a stretto contatto con le famiglie, in dolce attesa e/o nel post parto, come professionista specializzata nella gestione clinica dell’allattamento al seno e della lattazione umana. Il direttivo per l’esame di qualifica di questa professione è l’IBLCE (International Board of Lactation Consultant Examiners) costituito nel 1985 in America, con l’esigenza di garantire che le consulenti certificate avessero una preparazione standard e di alta qualità.


Ho partecipato ad entrambi i livelli del corso EMDR, metodo psicoterapeutico che permette la rielaborazione di eventi difficili ed emotivamente stressanti.

Negli ultimi anni la grande passione per gli animali mi ha portata ad intraprendere la formazione per poter progettare e avviare percorsi di interventi assistiti con gli animali, abitualmente conosciuti come pet therapy.

Dovete quindi dimenticare lo stereotipo dello psicologo che non parla e del paziente sul lettino!! Siete invece voi i massimi esperti di voi stessi e il compito dello psicologo è quello di guidarvi in questo percorso, di cui siete protagonisti insieme a me. Infatti, come dice il grande maestro Gianni Liotti, è fondamentale la cooperazione tra psicologo e cliente.

Lo psicologo non è colui che cura i matti: le persone che si rivolgono a me hanno un disagio, un problema o semplicemente hanno voglia di approfondire alcune tematiche della loro vita per capirsi meglio.

Perché scegliere me?

L'orientamento cognitivo evoluzionista, rispetto agli altri, si è rivelato per molte problematiche uno dei migliori. Questo anche perché spesso riesce ad aiutare il cliente in modo più rapido rispetto ad altri.

Anche l'OMS (organizzazione mondiale della sanità) ha ribadito quanto detto sopra, compiendo studi e ricerche in merito.

Dott.ssa Cristina Signorelli

Psicologa Psicoterapeuta Ibclc                                                                                     -Milano - Biella

Cerro Maggiore (Mi) , Brusnengo (Bi)

© 2019 Dott.ssa Cristina Signorelli . Tutti i diritti riservati.

bottom of page